Descrizione
Il 2020 sta per concludersi: è stato un anno davvero buio, che saluteremo senza rimpianti e con l’auspicio che il 2021 ci porti il più bello dei regali, la possibilità di riabbracciare le persone care!
Per contribuire a creare l’atmosfera calda e festosa del Natale, soprattutto per i più piccoli, sottoposti a tante privazioni in termini di socialità, l’Amministrazione Comunale ha deciso di illuminare a festa tutte le frazioni del Comune: a Tortiano le luminarie saranno lungo via Solari, a Montechiarugolo lungo via Margherita, a Basilicagoano lungo Via Parma; a Monticelli in Piazza Fornia è stato installato un grande albero di Natale mentre i negozi che aderiscono al Centro Commerciale Naturale sono addobbati con alberelli di Natale luminosi; a Basilicanova la Pro Loco ha contribuito alla realizzazione delle luminarie natalizie di Piazza Ferrari. L’accensione delle luminarie, prevista per sabato 5 dicembre, ci accompagnerà fino al 2021.
Sempre sabato 5 dicembre alle ore 17 si inaugura la cassetta delle lettere di Babbo Natale: la cassetta delle lettere nasce da un'idea di cittiadini di Monticelli ed è stata realizzata dai commercianti del Centro Commerciale Naturale "Monticelli da vivere". La cassetta è realizzata Giulio Fontana, falegname di Monticelli ed è stata decorata dalla grafica Annalisa Mazza. Grazie alle Poste le lettere dei bambini saranno spedite a Babbo Natale in Lapponia.
Siamo tutti consapevoli che questo Natale sarà davvero un Natale “diverso”: lo stato di emergenza in cui siamo costretti a vivere ormai da diversi mesi ci ha imposto una revisione radicale delle nostre abitudini di vita, scale di valori e priorità – dichiara l’Assessore al Commercio e alle Manifestazioni Francesca Mantelli -. Per le famiglie toccate da vicino dal virus sarà un Natale molto difficile, come lo sarà per tutte le persone che hanno assistito al ridimensionamento delle proprie entrate a causa degli effetti della pandemia. Vi invitiamo quindi caldamente a sostenere il commercio locale per mantenere vive le nostre frazioni, contribuendo al sostentamento di tutti gli addetti.
Il 2020 è stato un anno difficile psicologicamente ed economicamente, ma possiamo ancora fare la differenza: spegniamo il computer, evitiamo di comprare on line dai grandi colossi dell’e-commerce, riscopriamo il piacere di una passeggiata in sicurezza tra i nostri negozi, approfittiamo di questo periodo in cui la nostra libertà è limitata per acquistare i regali di Natale e ciò che ci serve direttamente dai commercianti del territorio.
I nostri commercianti stanno vivendo un periodo difficilissimo a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19. Le festività natalizie da sempre costituiscono una “boccata di ossigeno” per i negozi e piccole attività - prosegue l’Ass. Mantelli -. Acquistando negli esercizi di prossimità manteniamo vive le nostre frazioni, aiutiamo l’economia locale e tutte le famiglie che ancora vivono di commercio nel nostro comune; possiamo farlo in modo sicuro e comodo, approfittando dei servizi offerti dai negozianti come la consegna a domicilio dei beni acquistati.
Comprare locale significa anche puntare sui prodotti d’eccellenza del nostro territorio, che possiamo acquistare negli spacci e nei mercati, oppure acquistare un pranzo o una cena da asporto presso uno degli esercizi del nostro Comune che già effettuano questo servizio.
Non dimentichiamo che il più bel regalo che possiamo fare a Natale è rappresentato da un gesto di solidarietà – aggiunge il Sindaco Daniele Friggeri -. Premesso che tutte le Associazioni di volontariato sono ugualmente meritevoli di un contributo, ci permettiamo di segnalare il Conto Corrente solidale attivato dal Comune, che ha consentito di sostenere persone e famiglie in difficoltà con buoni spesa, ecc.
EMERGENZA COVID-19 COMUNE DI MONTECHIARUGOLO
codice IBAN: IT55E0306965824100000300014
intestato a COMUNE DI MONTECHIARUGOLO
Ritengo inoltre doveroso – conclude il Sindaco Friggeri - ricordare l’impegno straordinario dei Militi della Croce Azzurra, sempre in prima linea; la campagna per il tesseramento è già iniziata ed è molto importante sottoscrivere la quota di socio sostenitore. Ma non basta: sotto l’albero mettiamo anche una donazione per la Croce Azzurra, che nel 2020 ha sostenuto ingenti spese per garantire alla nostra comunità la continuità del servizio in sicurezza.